Protesi trapezio metacarpale

Protesi trapezio metacarpale - Soluzione alla rizoartrosi o artrosi del pollice - Prof. Matteo Guzzini

Rizoartrosi o artrosi del pollice

Si può guarire dalla rizoartrosi? Certamente, oggi anche in tempi rapidi.

La vecchia concezione del trattamento chirurgico doloroso associato ad un recupero lunghissimo, con risultati talvolta non brillanti è ormai superata. Negli ultimi 25 anni circa, il gold standard nella chirurgia della rizoartrosi, è stato rappresentato dalle artroplastiche biologiche, tecniche chirurgiche che hanno fornito risultati incoraggianti, a fronte però di una grande invasività chirurgica. Queste prevedono infatti l’amputazione del Trapezio e la sospensione od interposizione di un tendine, oltre che un periodo post-operatorio particolarmente doloroso, una lunga riabilitazione, per arrivare ad un recupero dell’articolarità del pollice ed una scomparsa del dolore non prima di 2-3 mesi.

Oggi, con l’avvento delle protesi a doppia mobilità, riusciamo a trattare la rizoartrosi anche in stadi avanzati, con una tecnica mininvasiva e con un recupero della funzionalità del pollice rapidissimo. Si tratta infatti di piccoli impianti trapezio-metacarpali che prevedono due gradi di mobilità, volti a ripristinare la normale escursione articolare del pollice con la completa scomparsa del dolore.

Protesi trapezio metacarpale: la soluzione alla rizoartrosi

Utilizzate in Francia da diversi anni, con la mia équipe sono stato tra i primissimi chirurghi ad utilizzare le protesi trapezio metacarpali in Italia. Attualmente il mio gruppo vanta la più alta casistica della Nazione, consentendo ai nostri pazienti un recupero rapidissimo in termini di scomparsa del dolore e di recupero dell’articolarità e della forza di presa del pollice.

Queste piccole protesi hanno infatti il vantaggio di essere mininvasive, in quanto rispetto alle tecniche precedentemente citate, non andiamo ad amputare alcun osso e non dobbiamo prelevare nessun tendine. Una volta eseguita una “pulizia articolare”, procediamo, con una piccola incisione di circa 2,5 cm, all’inserimento dell’impianto.

L’intervento di protesi trapezio metacarpale viene eseguito in regime Day Hospital e prevede un bendaggio che viene rimosso dopo una settimana, dopodiché i pazienti sono liberi di muovere il pollice. I risultati eccellenti ottenuti grazie alla rapidissima scomparsa del dolore nonché al veloce recupero della funzionalità del pollice, hanno permesso ai pazienti di risolvere il problema della rizoartrosi in maniera definitiva e rapida.

Protesi trapezio metacarpale soluzione definitiva alla rizoartrosi - Prof. Matteo Guzzini